Corso di accompagnamento alla nascita con l’ostetrica Annamaria Bonito

Percorsi con l’ostetrica Annamaria Bonito per prepararsi a nascere e crescere famiglia.

Incontri di gruppo per coppie che diventano genitori per la prima volta; per famiglie che aspettano un fratellino/sorellina; percorsi personalizzati a domicilio o online.

Clicca sul link per contattare Annamaria Bonito e conoscere i prossimi percorsi in partenza e avere maggiori informazioni

Corso movimento in gravidanza con Stefania Merlino

Il corso è rivolto a tutte le donne in gravidanza e può essere seguito fin dal primo trimestre. Vengono proposti movimenti e posizioni adatte alla gravidanza, ispirate alla pratica dello yoga, del pilates e del movimento consapevole, finalizzate ad incrementare forza e flessibilità soprattutto per le gambe e il bacino e per la schiena. Durante ogni incontro viene dedicato del tempo alla sperimentazione di varie tecniche di respirazione in preparazione a parto, e un lavoro mirato e specifico per l’epoca gestazionale per la cura del benessere del pavimento pelvico.

Le lezioni terminano sempre con un piacevole momento di rilassamento guidato o autonomo.

Corso movimento post parto con Stefania Merlino

Il corso può essere frequentato dalla fine del puerperio e poi senza limiti di tempo (d’altronde si sarà “post parto” per tutta la vita!). I movimenti e le posizioni proposte, ispirati allo yoga e al pilates sono finalizzati a recuperare forza e flessibilità generale, con un’attenzione dedicata al pavimento pelvico, all’addome e alla schiena, sia in ottica preventiva che curativa.

Corso movimento Mamma-Bebè con Stefania Merlino

Il corso di movimento post parto con i bebé può essere frequentato dai 2 mesi del bambino, o dai 3 mesi dal parto in caso di cesareo. Mira ad offrire alle neomamme uno tempo di qualità da trascorrere con i loro piccoli, durante il quale, attraverso il movimento condiviso, viene promosso un graduale recupero del tono muscolare generale post partum, con un’attenzione particolare al pavimento pelvico, all’addome (e ad eventuali diastasi) e al rinforzo della schiena e delle braccia.

Per i piccoli i movimenti proposti o sperimentati attraverso il corpo materno promuovono un corretto sviluppo muscolo-scheletrico e raggiungimento delle varie tappe di sviluppo motorio, attraverso rotolamenti, tummytime semplici inversioni e attività dinamiche si coadiuva lo sviluppo del sistema vestibolare e propriocettivo e dell’equilibrio.

E per divertirsi ancora di più durante la pratica vengono cantate canzoni che catturano l’attenzione dei piccoli! 

Corso GiocoYoga Genitori-Bimbi con Stefania Merlino

Il corso è rivolto a genitori e bimbi nella fascia prescolare 2-5 anni. E’ un’attività giocosa condivisa, ispirata allo yoga e alla psicomotricità, in cui insieme si sperimenta il corpo, le posizioni degli animali, si inscenano racconti e favole, con piccoli momenti di attenzione al respiro e mindfulness e rilassamento guidato. I genitori sono chiamati a tornare bambini, e i piccoli sono facilitati dall’imitazione di chi li accompagna.